PA - Poliammide (PA 6, PA 6.6, PA 11, PA 12)

FILAMENTO FFF
Le poliammidi sono polimeri a catena lunga contenenti unità ammide (N-H-C=O). Questi polimeri sono ottenuti tramite la polimerizzazione di un acido con un ammide. Per esempio, il Poliammide 6.6 (PA 6.6) è prodotto tramite la reazione di acido adipico ed esametilendiammina.

La Poliammide 6 o Nylon 6 (PA 6) fu sviluppato per la prima volta nel 1952, mentre la Poliammide 6.6 o Nylon 6.6 (PA 6.6) era prodotto già nel 1935 da DuPont.

Le poliammidi sono tra i polimeri più utilizzati all’interno della categoria dei tecnpolimeri, grazie al loro ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

I due tipi principali di poliammide sono i seguenti:

  • Poliammide 6 (PA 6);
  • Poliammide 6.6 (PA 6.6).

Inoltre, modificando la struttura chimica (lunghezza e organizzazione chimica delle catene), possono essere ottenute molte altre famiglie di poliammidi, come:

  • Poliammide 11 (PA 11) e poliammide 12 (PA 12);
  • Poliammide 4.6;
  • Poliammide 6.10, 6.12 e 10.10.

La poliammide 11 (PA 11) è l’unica poliammide ad elevate prestazioni prodotta da una fonte rinnovabile, che è l'olio di ricino. È usata per un’ampia gamma di applicazioni, grazie alle sue eccezionali proprietà, che sono simili a quelle della poliammide 12 (PA 12) e che sono: l’ottima resistenza chimica e termica, l’elevata stabilità dimensionale e la bassa densità.

Le poliammidi (PA 6, PA 6.6 e altri) sono comunemente usate in svariate applicazioni, in ragione della loro estrema durata e resistenza.

Le principali caratteristiche delle poliammidi sono:

  • La resistenza all’invecchiamento alle alte temperature e nel tempo;
  • L’elevata resistenza e rigidità;
  • La tenacità funzionale anche alle basse temperature;
  • L’elevata fluidità, per un’agevole riempimento degli stampi;
  • Un’intrinseca resistenza all’ignizione;
  • Eccellenti proprietà dielettriche;
  • Una buona resistenza all’abrasione;
  • Un’eccezionale resistenza chimica;
  • Un’alta barriera/resistenza ad agenti chimici quali la benzina, i grassi e gli aromi;
  • Un’elevata barriera all’ossigeno;
  • Assorbimento di acqua;
  • Un eccezionale rapporto prezzo/prestazioni.

Le principali applicazioni del PA 6, PA 6.6 e degli altri tipi di poliammidi sono le seguenti:

Industria automobilistica:
  • Alimentazione d’aria: collettori di alimentazione dell’aria.
  • Sistemi di trasmissione di potenza: ingranaggi, frizioni, tensori di catene.
  • Coperture: coperture di motori.
  • Condotte per l’aria stampate per soffiatura.
  • Interni: contenitori di airbag.
  • Esterni: griglie, maniglie di portiere, coperture per ruote, specchi.
Elettricità ed elettronica:
  • Distribuzione dell’energia: quadri elettrici a basso voltaggio.
  • Connettori: connettori CEE industriali, morsettiere.
  • Componenti elettrici: interruttori.
Industria generale:
  • Utensili elettrici: alloggiamenti e componenti interni.
  • Sport: attacchi per sci, pattini in linea.
  • Ammortizzatori ferroviari.
  • Ruote carrelli.
  • Mobili: varie applicazioni.
  • Tubature off-shore.
  • Pellicole da imballaggio.